Soriano nel Cimino
Contatti Comune di Soriano nel Cimino Via della Rocca, 11
01038 Soriano nel Cimino (VT) Italia
Tel. ++39 07617421
(78 Kmq - 7767 Abitanti)
Informazioni Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino è di origine Etrusca è nato sulle ceneri della vecchia Surrina vetus è considerato uno dei più interessanti centri di villeggiatura della Tuscia, sorge a 510 mt. di altitudine, ad appena 17 Km da Viterbo.
Il paese è immerso in un territorio la cui vegetazione è molto ricca, vi sono grandi distese boscose ricche di faggi, querce e castagni.
Vi sono reperti che testimoniano la presenza di centri abitati già dalla preistoria. In passatto fu dominata prima dagli Etruschi e successivamente dai Romani.
Intorno all’anno 1000 appartenne ai monaci Benedettini di S. Silvestro, per passare poi ai Guastapane ed ai Pandolfi successivamente, accusati di eresia, al nipote di papa Niccolò III Orso Orsini che realizzò la costruzione dell’intero castello (1277-1279).
Soriano nel Cimino fu possedimento degli Orsolini, poi dei Colonna e dopo alterne vicende finì, nel XVIII secolo sotto il dominio degli Albani. Nel 1848 il territorio fu ceduto allo Stato Pontificio.
Luoghi da visitare Soriano nel Cimino
Chiesa di S. Giorgio
E’ un chiaro esempio di costruzione in stile romanico, fu eretta nel XI secolo, sono aprticolarmente interessanti da ammirare i bassorilievi.
Palazzo Chigi-Albani
Fu disegnato dal Vignola, ed eretto nel XVI secolo, il palazzo si compone di due parti fondamentali: l’edificio e una fontana, il primo fu terminato nel 700, mentra la Fontana della Papacqua, fu progettata dal Vignola e realizzata sulla roccia. Chiesa di S. Agostino
La costruzione risale al 1700, è possibile ammirare al suo interno degli affreschi di Taddeo Kundz.
Chiesa di S. Eutizio
Fu edificata su ciò che rimaneva di un antico tempio romanico nel XVIII secolo, all’interno vi è un oliario di marmo del 1400 attribuibile ad Andrea Bregno.