Canino
Il borgo ha origini etrusche, come la maggior parte dei paesi del territorio circostante. I primi insediamenti, infatti, risalgono proprio a questo periodo.
Canino assume importanza storico strategica dopo l’avvento dei Farnese. Ciò si deve soprattutto ad Alessandro Farnese che, nato qui nel 1468, grazie alla nomina a Papa con il nome di Paolo III, fece numerose donazioni al figlio Pier Luigi.
Quest’ultimo incluse Canino, insieme ad altre terre già in suo possesso, nel Ducato di Castro.
![Canino Castello Vulci](https://www.lagodibolsena.org/content/images/2023/02/canino_castello_vulci.jpg)
Nel 1649, però, Castro fu distrutta da Papa Innocenzo X e Canino, tornata alla Santa Sede, venne venduta a Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, nominato da Pio VII Principe di Canino. Nel periodo dei conflitti con la Chiesa, quando Napoleone fece arrestare il Papa, Luciano fu costretto a fuggire in America ma, tornato dopo quattro anni, apportò al paese una serie di migliorie urbanistiche, dedicando particolare cura alla ristrutturazione delle terme di Musignano.
Canino è famosa anche per la produzione di un ottimo olio extra-vergine d’oliva DOC, da cui la Sagra dell’Olivo ogni anno a Dicembre.
Offerte
Booking.com